Archivi tag: vita extraterrestre

SETI: il ‘primo’ contatto

Per secoli, gli uomini hanno alzato lo sguardo verso il cielo alla ricerca di forme di vita, sia come divinità, buone o cattive, che come eventuali civiltà aliene, spesso bizzarre nell’immaginario collettivo. Oggi, per la prima volta nella storia dell’umanità, la Scienza si sta avvicinando a rispondere all’eterna domanda se siamo soli nell’Universo e sembra puntare verso una direzione: che la vita è molto probabilmente un fatto comune nell’Universo. Continua a leggere SETI: il ‘primo’ contatto

Pubblicità

Attività idrotermale su Encelado

L’immagine raffigura una sezione di Encelado e mostra come funziona l’attività idrotermale in prossimità della superficie e nei fondali marini, dove si ritiene che esista un oceano di acqua, secondo i dati ottenuti dalla sonda Cassini. Credit: NASA/JPL

La sonda della NASA Cassini ha fornito agli scienziati la prima evidenza del fatto che una delle lune di Saturno, Encelado, mostra dei chiari segni di attività idrotermale che ricorda, in qualche modo, quella che si osserva nelle profondità degli oceani qui sulla Terra. Continua a leggere Attività idrotermale su Encelado

I buchi neri: fine del tempo o nuovo inizio?

I buchi neri sono popolarmente associati con la morte e la distruzione, tranne qualche caso citato nei romanzi o nei film di fantascienza, come il recente Interstellar (post), dove i cosiddetti wormholes potrebbero fornire una sorta di via fuga.  Continua a leggere I buchi neri: fine del tempo o nuovo inizio?

Dalla nascita del cosmo alla vita sulla Terra

Siamo soli nell’Universo? Come siamo arrivati fin qui? Gli scienziati stanno tentando di dare una risposta a queste grandi domande che suscitano da sempre la nostra perenne curiosità essendo parte profonda della nostra esistenza. Continua a leggere Dalla nascita del cosmo alla vita sulla Terra

La ricerca di pianeti abitabili

Da secoli, ci domandiamo se siamo soli nell’Universo. Oggi, grazie alla scoperta di centinaia di esopianeti che orbitano attorno ad altre stelle possiamo iniziare a dare delle risposte. La domanda è: Esistono altre Terre? Sono comuni? Ospitano qualche forma di vita? Continua a leggere La ricerca di pianeti abitabili

Kepler, gli esopianeti e la ricerca SETI

La fantascienza ritrae la nostra galassia piena di pianeti abitabili, popolati da civiltà intelligenti che sono impegnate in una sorta di commercio interstellare, senza farsi mancare eventuali conflitti tra razze aliene diverse. Ma tornando alla realtà, i pianeti terrestri e la vita extraterrestre sono ancora elusivi. Continua a leggere Kepler, gli esopianeti e la ricerca SETI

Gli oceani delle super-Terre

Affinchè la vita si sviluppi su altri mondi alieni, almeno così come noi la conosciamo, quei pianeti extrasolari devono avere acqua allo stato liquido sulla superficie, o meglio dei veri e propri oceani. Una evidenza di tipo geologico suggerisce che gli oceani sulla Terra siano esistiti per quasi l’intera storia del nostro pianeta. Ma questo può essere vero anche nel caso delle cosiddette super-Terre? Una nuova ricerca sembra dare una risposta affermativa: una volta sviluppatesi, gli oceani possono durare per miliardi di anni. I risultati di questo studio sono stati presentati al 225° meeting dell’American Astronomical Society (AAS).

CfA: Super-Earths Have Long-Lasting Oceans

arXiv: The persistence of oceans on Earth-like planets: insights from the deep-water cycle

Il futuro della spettroscopia per lo studio delle atmosfere planetarie

La scoperta di nuovi esopianeti ha il potenziale di offrire all’umanità un impatto mediatico sempre più importante mai come prima nella storia dell’astronomia. L’obiettivo primario rimane comunque la ricerca della vita oltre la Terra.  Continua a leggere Il futuro della spettroscopia per lo studio delle atmosfere planetarie

La Terra apparirebbe abitabile vista da ET?

A zoomed-in image of Earth from the perspective of NASA’s Lunar Crater Observation and Sensing Satellite (LCROSS). The small dot below it is the Moon. Credit: NASA Ames

Anche quando un mondo alieno così distante ha le carte in regola per essere potenzialmente abitabile, cioè ha le dimensioni della Terra e si trova nella zona di abitabilità, trovare evidenze di forme di vita risulta ancora complicato in quanto l’attuale tecnologia non è in grado di distinguere gli eventuali “segni di vita”. Ma se miglioriamo gli strumenti è probabile che essi aiutino, in qualche modo, gli astronomi quando i telescopi di nuova generazione saranno pronti tra qualche decennio (vedasi E-ELT, una cerimonia inaugurale col ‘botto’ATLAST, un gigantesco ‘occhio’ nello spazio). Continua a leggere La Terra apparirebbe abitabile vista da ET?