L’immagine illustra la simulazione del collasso del nucleo di una supernova nella fase pre-esplosione. Credit: Ott/Caltech (simulation), Drasco/Calpoly San Luis Obsipo (visualization)
Grazie ad una serie di osservazioni condotte con il telescopio spaziale Chandra, il satellite XMM-Newton e il radiotelescopio Parkes, un gruppo di ricercatori hanno trovato una forte evidenza di quella che potrebbe essere considerata la pulsar che si sposta più velocemente nello spazio.
L’immagine grande mostra i dati di XMM-Newton del resto di supernova che sono stati combinati con quelli nell’infrarosso e nell’ottico (colorati in rosso, verde e blu che però appare bianco). L’immagine ottenuta con Chandra, di color verde brillante, mostra una emissione ai raggi-X a forma di “cometa” che si estende ben al di là del bordo che delimita il resto di supernova. I ricercatori ritengono che l’oggetto in questione sia una stella di neutroni che sta viaggiando ad una velocità di circa 9 milioni di chilometri all’ora rendendola perciò, qualora i dati saranno confermati, la pulsar più veloce mai osservata.