Archivi tag: nucleoni

Un segnale ‘misterioso’ dal Sole: evidenza di materia scura?

Alcuni scienziati dell’Università di Leicester hanno rilevato un segnale curioso nella banda dei raggi-X che potrebbe essere associato alla misteriosa materia scura. Secondo i ricercatori, si tratterrebbe, è l’obbligo il condizionale, di un segnale dovuto agli assioni, ipotetiche particelle elementari proposte, tra l’altro, per spiegare la materia scura. In uno studio in corso di pubblicazione proprio oggi 20 ottobre 2014 sulla prestigiosa rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (MNRAS), gli scienziati descrivono la loro scoperta in termini di un segnale che non sembra avere una spiegazione convenzionale.

Continua a leggere Un segnale ‘misterioso’ dal Sole: evidenza di materia scura?

Pubblicità

PandaX-1, i primi risultati delle ricerche sulla materia scura

Il gruppo di 40 fisici che collaborano all’esperimento Particle and Astrophysical Xenon Detector (PandaX) guidati dalla Shanghai Jiao Tong University e che ha lo scopo di dare la caccia alla materia scura in un laboratorio sotterraneo situato nella parte sud-ovest della Cina, hanno pubblicato sulla rivista Science China Physics, Mechanics & Astronomy i risultati delle prime fasi dell’esperimentoPandaX è il primo esperimento sulla materia scura che viene realizzato in Cina e che utilizza un rivelatore contenente più di cento chili di xeno. Il progetto è stato studiato per monitorare le eventuali collisioni tra i nucleoni dell’atomo di xeno e le cosiddette Weakly Interactive Massive Particles (WIMPs) che sono le principali indiziate per la materia scura. Continua a leggere PandaX-1, i primi risultati delle ricerche sulla materia scura

Dalle nane bianche probabili indizi sulla ‘relazione’ bosone di Higgs-gravità

La scoperta del bosone di Higgs ha rappresentato un importante passo in avanti verso la comprensione del meccanismo mediante il quale le particelle acquisiscono la propria massa (post). Ora, dal momento che la massa è determinante per la gravità, la particella di Higgs potrebbe rivelarci preziosi indizi sulla natura stessa dell’interazione gravitazionale. In tal senso, è stata avanzata una ipotesi secondo la quale il campo di Higgs potrebbe accoppiarsi con una specifica curvatura dello spaziotempo, uno scenario che è stato preso in considerazione in varie estensioni del modello standard.

Continua a leggere Dalle nane bianche probabili indizi sulla ‘relazione’ bosone di Higgs-gravità

Le condizioni fisiche dell’Universo durante il ‘primo’ microsecondo

Grazie ad una serie di simulazioni che furono proposte inizialmente circa sette anni fa con un supercomputer, un gruppo di ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory hanno riprodotto le condizioni fisiche iniziali che hanno caratterizzato la nascita dell’Universo.

Continua a leggere Le condizioni fisiche dell’Universo durante il ‘primo’ microsecondo