Astrofisica,Astrofisica particellare,Astronomia,Cosmologia,Fisica,News,Notizie,Spazio Materia scura auto-interagente? 7 Maggio 2015 Corrado Ruscica Grazie ad una serie di osservazioni condotte con il telescopio spaziale Hubble e lo strumento MUSE (Multi Unit Spectroscopic Explorer) installato presso il Very Large Telescope (VLT) dell’ESO, un gruppo di astronomi guidati da Richard Massey del Durham University’s Institute for Computational Cosmology e membro del Durham’s Centre for Extragalactic Astronomy, ha studiato l’interazione simultanea di quattro galassie che sono presenti nelle regioni centrali dell’ammasso di galassie Abell 3827. I risultati, pubblicati su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, suggeriscono che si tratterrebbe del primo, potenziale segnale associato alla presenza di materia scura che potrebbe interagire in maniera diversa rispetto all’interazione gravitazionale. Continua a leggere Materia scura auto-interagente? → Pubblicità
Astrofisica,Astrofisica particellare,Astronomia,Cosmologia,News,Notizie,Spazio Le contraddizioni del modello CDM 23 marzo 2015 Corrado Ruscica Una collaborazione tra ricercatori di diverse università americane ha pubblicato un articolo su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) nel quale si spiegano le principali contraddizioni che presenta l’attuale modello cosmologico standard ΛCDM (Lambda-Cold Dark Matter) e propone alcuni approcci per riconciliare le osservazioni con le previsioni del modello. Continua a leggere Le contraddizioni del modello CDM →
Astrofisica,Astrofisica particellare,Astronomia,Cosmologia,Fisica,Fisica delle particelle Le strutture cosmiche secondo il modello CDM 2 luglio 2014 Corrado Ruscica Un gruppo di scienziati hanno pubblicato su Nature un articolo che si riferisce al modello della materia scura “fredda” (Cold Dark Matter, CDM) da cui potrebbero emergere preziosi indizi e risposte sulla formazione delle galassie e sulla struttura su larga scala dell’Universo. Tuttavia, questi risultati sembrano contrastare i recenti dati ottenuti dal telescopio spaziale Hubble. Continua a leggere Le strutture cosmiche secondo il modello CDM →