Archivi tag: gioviani caldi

HD 97658b, una super-Terra identificata con la tecnica della spettroscopia

Gli studi effettuati sul nostro Sistema Solare non ci permettono di arrivare a conclusioni certe in merito alle caratteristiche che esso può avere in comune, o meno, con gli altri sistemi planetari. Tuttavia, da quando la NASA nel 2009 ha messo in orbita il satellite Kepler, le cose stanno cambiando e oggi abbiamo una lista di oltre 4.000 esopianeti nella lista dei candidati. Si tratta di una prima indagine che ha lo scopo di rispondere ad una serie di domande aperte come, ad esempio, la seguente: sono più comuni i pianeti giganti e gassosi come Giove o Saturno oppure sono più rari i pianeti tipo terrestre?

Continua a leggere HD 97658b, una super-Terra identificata con la tecnica della spettroscopia

Pubblicità

WASP-94, due gioviani in una coppia di stelle

Una gruppo internazionale di astronomi guidati dai colleghi della Keele University hanno scoperto due esopianeti delle dimensioni di Giove che si trovano ciascuno in orbita attorno alle rispettive stelle che fanno parte di un sistema stellare binario. La maggior parte dei pianeti extrasolari noti orbitano attorno a stelle singole, come il Sole. Tuttavia, molte stelle fanno parte di sistemi binari, cioè stelle doppie che si sono originate dalla stessa nube di gas interstellare. Oggi, per la prima volta, i ricercatori hanno identificato due ‘gioviani caldi’ in una coppia di stelle.

Continua a leggere WASP-94, due gioviani in una coppia di stelle

Laser robotici per la ricerca di esopianeti

Un gruppo di astronomi guidati da Christoph Baranec dell’Istituto di Astronomia presso l’Università delle Hawaii stanno sperimentando il primo laser robotico ad ottica adattiva (Robo-AO) per studiare migliaia di sistemi stellari alla ricerca di esopianeti con un potere esplorativo confrontabile con quello del telescopio spaziale HubbleContinua a leggere Laser robotici per la ricerca di esopianeti