Archivi tag: funzione d’onda

Le stranezze del mondo dei quanti

Un esperimento che mostra come delle gocce d’olio possono muoversi in un fluido grazie alle onde che esse generano ha portato i fisici a riconsiderare l’idea che qualcosa di simile può permettere alle particelle di comportarsi come delle vere e proprie onde. Continua a leggere Le stranezze del mondo dei quanti

Pubblicità

Come svelare la realtà quantistica?

Il gatto di Schrödinger rappresenta un grande dilemma della meccanica quantistica: il gatto è davvero vivo e morto oppure è la stranezza che domina la nostra mente? Si tratta di un paradosso o meglio di un esperimento mentale ideato nel 1935 da Erwin Schrödinger allo scopo di illustrare come l’interpretazione “ortodossa” della meccanica quantistica (interpretazione di Copenaghen) fornisca risultati paradossali se applicata ad un sistema fisico macroscopico. Oggi, partendo da questi interrogativi, alcuni ricercatori dell’University of Qeensland hanno fatto alcuni passi avanti per rispondere a queste domande.

Continua a leggere Come svelare la realtà quantistica?

Le basi quantistiche in un universo classico

In occasione dell’anniversario della nascita del grande fisico e matematico austriaco Erwin Schrödinger, si è svolto in questi giorni presso l’IBM Watson Research Center, Yorktown Heights (New York) un interessante convegno che ha visto la partecipazione di alcuni fisici teorici di fama mondiale. Gli argomenti sono stati centrati attorno alle eventuali correlazioni tra le funzioni d’onda e le osservabili quantistiche, introdotte da Schrödinger, con il mondo materiale che fa parte della nostra realtà quotidiana. Continua a leggere Le basi quantistiche in un universo classico