Gli astronomi ritengono che la collisione di due stelle di neutroni rappresenti, molto probabilmente, la causa principale dei lampi gamma di breve durata (short Gamma Ray Burst, short-GRB), esplosioni stellari estremamente potenti visibili da miliardi di anni-luce. Tuttavia, la formazione di un GRB dipende da ciò che rimane dopo il processo di fusione (merger) delle due stelle: in altre parole, avremo un’altra stella di neutroni o un buco nero? I risultati di questo studio sono pubblicati su Astrophysical Journal. Continua a leggere L’evoluzione finale di una coppia di stelle di neutroni
Archivi tag: collisioni stellari
Una supernova in collisione con la sua compagna

Le supernovae di tipo Ia sono famose per la loro consistenza essendo considerate “candele standard” che gli astronomi utilizzano per determinare le distanze cosmologiche. Tuttavia, quasi per ironia della sorte, nuove osservazioni suggeriscono che la loro origine potrebbe essere non così uniforme. Continua a leggere Una supernova in collisione con la sua compagna
Uno strano lampo radio di origine extragalattica
I radioastronomi hanno osservato uno strano fenomeno “colto in flagrante”: stiamo parlando di un cosiddetto radio burst veloce (Fast Radio Burst, FRB). L’evento può essere descritto come una sorta di lampo di onde radio, ben definito e di brevissima durata, che si ritiene provenga da una sorgente ignota di origine extragalattica. Continua a leggere Uno strano lampo radio di origine extragalattica