Archivi tag: Boltzmann brains

Lost in a multiverse

I recenti risultati pubblicati dal gruppo di Harvard sull’esperimento BICEP2 sono stati interpretati come la “prima evidenza diretta” dell’inflazione cosmica dovuta al passaggio delle onde gravitazionali primordiali le cui tracce sono state impresse nella radiazione cosmica di fondo (post). Non solo, ma c’è chi dice che questi dati potrebbero essere collegati a qualcosa ancora di più strano che gli astronomi chiamano multiverso. Secondo questa ipotesi affascinante, il nostro Universo non sarebbe l’unico ma sarebbe parte di una grande vastità di universi che formano una sorta di gigantesco “albero cosmico” il cui numero potrebbe essere dell’ordine di

quasi impronunciabile. Ma se questi universi esistono davvero, non li vediamo perchè dal momento in cui è nato il nostro Universo non c’è stato abbastanza tempo affinchè la luce si propagasse per raggiungere il nostro orizzonte cosmico. Dunque, essi si troverebbero al di là del nostro limite osservativo e perciò non potranno mai essere rivelati, almeno in linea di principio. Come fanno allora i cosmologi ad affermare che esistono invece delle evidenze a favore della loro esistenza?

Continua a leggere Lost in a multiverse

Pubblicità