Grazie ad una serie di simulazioni che furono proposte inizialmente circa sette anni fa con un supercomputer, un gruppo di ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory hanno riprodotto le condizioni fisiche iniziali che hanno caratterizzato la nascita dell’Universo.
For a long time, physicists were only able to reliably verify two different classes of hadrons: baryons and mesons. Experiments performed at Jülich’s accelerator COSY have now shown that, in fact, another class of exotic particles made up of six quarks exists. Source: Forschungszentrum Jülich/SeitenPlan
Per decenni, i fisici hanno tentato in vano di identificare un particolare legame che comprende più di tre quark. Oggi, una serie di esperimenti che sono stati realizzati presso l’acceleratore COSY hanno ora mostrato che, di fatto, questo stato quantico esiste davvero in natura. Le misure hanno confermato i risultati del 2011 quando allora più di 120 scienziati di 8 nazioni scoprirono per la prima volta una forte evidenza dell’esistenza di una particella esotica, chiamata dibarione, formata da sei quark.