Is there life out there, somewhere in the rest of our Universe? Two prime candidates for extraterrestrial life are the icy moons of Europa and Enceladus; both appear to have salty, sub-surface oceans and tidal flexing induced energy sources. Organic compounds, necessary for extraterrestrial life to exist in these oceans, are also likely to be present and these two moons should be the next targets for exploration. This think-tank is the first in a series, organised to investigate the desirability and possibility of sending craft to explore Europa and Enceladus and their oceans. Continua a leggere Search For ExtraTerrestrial Life – Europa and Enceladus
Archivi categoria: Seti
NIROSETI, una nuova strategia per la ricerca di ET
Gli astronomi hanno esteso la ricerca di civiltà intelligenti in un nuovo settore che utilizza dei particolari rivelatori a luce infrarossa. Questi strumenti hanno già iniziato ad esplorare il cielo per rivelare eventuali messaggi interstellari provenienti da altri mondi. Secondo gli studiosi, la luce infrarossa rappresenterebbe un mezzo eccellente ed efficace per comunicare nello spazio. Continua a leggere NIROSETI, una nuova strategia per la ricerca di ET
Alla ricerca di ET con WISE
Se le civiltà aliene esistono nell’Universo, molte di esse avranno avuto miliardi di anni per sviluppare una tecnologia adeguata, incrementare la loro popolazione, soddisfare alle richieste energetiche e magari viaggiare nella loro galassia. Continua a leggere Alla ricerca di ET con WISE
SETI: il ‘primo’ contatto
Per secoli, gli uomini hanno alzato lo sguardo verso il cielo alla ricerca di forme di vita, sia come divinità, buone o cattive, che come eventuali civiltà aliene, spesso bizzarre nell’immaginario collettivo. Oggi, per la prima volta nella storia dell’umanità, la Scienza si sta avvicinando a rispondere all’eterna domanda se siamo soli nell’Universo e sembra puntare verso una direzione: che la vita è molto probabilmente un fatto comune nell’Universo. Continua a leggere SETI: il ‘primo’ contatto
Dalla nascita del cosmo alla vita sulla Terra
Siamo soli nell’Universo? Come siamo arrivati fin qui? Gli scienziati stanno tentando di dare una risposta a queste grandi domande che suscitano da sempre la nostra perenne curiosità essendo parte profonda della nostra esistenza. Continua a leggere Dalla nascita del cosmo alla vita sulla Terra
La ricerca di pianeti abitabili
Da secoli, ci domandiamo se siamo soli nell’Universo. Oggi, grazie alla scoperta di centinaia di esopianeti che orbitano attorno ad altre stelle possiamo iniziare a dare delle risposte. La domanda è: Esistono altre Terre? Sono comuni? Ospitano qualche forma di vita? Continua a leggere La ricerca di pianeti abitabili
HIP 116454b: no signal, no party!
Il primo esopianeta recentemente scoperto dalla missione Kepler-2 (K2) è stato osservato con l’Allen Telescope Array (ATA) allo scopo di cercare segnali radio che potrebbero fornire preziosi indizi dell’esistenza di civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate. Finora, però, non è stata rivelata alcuna trasmissione.
Continua a leggere HIP 116454b: no signal, no party!
Kepler, gli esopianeti e la ricerca SETI
La fantascienza ritrae la nostra galassia piena di pianeti abitabili, popolati da civiltà intelligenti che sono impegnate in una sorta di commercio interstellare, senza farsi mancare eventuali conflitti tra razze aliene diverse. Ma tornando alla realtà, i pianeti terrestri e la vita extraterrestre sono ancora elusivi. Continua a leggere Kepler, gli esopianeti e la ricerca SETI