Si tratta di una scoperta che sta cambiando la nostra visione sul modo con cui la fusione (merging) di due galassie può determinare un insolito moto stellare nelle galassie ellittiche risultanti: i dati suggeriscono che la regione centrale ruota nella direzione opposta a quella delle altre stelle della galassia. I risultati di questo studio sono pubblicati su Astrophysical Journal Letters.

In precedenza, queste differenze sono state considerate il risultato di un orientamento opposto, cioè retrogrado, delle galassie prima della loro fusione. Analizzando, però, la simulazione di un merging galattico, i ricercatori hanno scoperto un modo diverso che causa tali moti nucleari retrogradi e che coinvolge un meccanismo di perdita di massa dai corpi di queste galassie che agiscono come una sorta di “motori galattici primitivi”.
MPI: The forces that move stars in galaxies
arXiv: A New Channel for the Formation of Kinematically Decoupled Cores in Early-type galaxies