La storia dell’Universo inizia 13,8 miliardi di anni fa con uno stato fisico caratterizzato da temperature e densità estreme in cui tutta la materia e la radiazione si trovavano contenute in una regione più piccola di un atomo. Il Big Bang è ora un modello maturo, supportato da una rete di evidenze osservative le cui proprietà, come la dimensione, la forma e l’età dell’Universo, sono state misurate con una precisione elevata.
Nonostante la cosmologia moderna sia piena di trionfi, i misteri rimangono. In questo video, che fa parte della serie di seminari del College of Science’s “Cosmic Origins” dell’Università dell’Arizona, Christopher Impey spiega come si è evoluto il nostro Universo con le sue centinaia di miliardi di galassie, in una serie di eventi che fanno parte anche della nostra storia.
1 commento su “Il Big Bang, l’origine dell’Universo”
I commenti sono chiusi.