Il bosone di Higgs e il destino dell’Universo

La scoperta del bosone di Higgs (post) apre nuove sfide per la nostra comprensione della fisica quantistica. A meno che non si assuma l’esistenza di una “nuova fisica”, sembra che viviamo in un Universo che risulta leggermente instabile e perciò sarà destinato a decadere in maniera catastrofica.

La supersimmetria, una teoria estensione del modello standard delle particelle elementari, potrebbe stabilizzare il vuoto ma finora le ricerche delle particelle supersimmetriche condotte al Large Hadron Collider (LHC) non hanno fornito risultati positivi (post1; post2). In questo video, che fa parte della serie SETI Talks, il fisico Joseph Lykken del Fermilab presenta nuove idee che scartano la supersimmetria a favore di altre ipotesi che correlano il bosone di Higgs con la materia scura.

Pubblicità