
Per la prima volta gli astronomi hanno rivelato in prossimità di un sistema solare in formazione una nube di vapor acqueo che risulta abbastanza fredda per formare le comete e che, a sua volta, potrebbe rifornire d’acqua i futuri pianeti. L’immagine mostra una illustrazione artistica del sistema TW Hydrae nel quale sono state realizzate le osservazioni mediante lo strumento Heterodyne Instrument for the Far-Infrared (HIFI) a bordo dell’osservatorio spaziale Herschel. Ad appena 176 anni-luce dalla Terra, TW Hydrae risulta il sistema solare più vicino nel quale gli scienziati hanno trovato diversi corpi celesti in cui è potenzialmente presente l’acqua.
ArXiv: Detection of the Water Reservoir in a Forming Planetary System